Per parecchi anni le pareti della mia casa sono state molto spoglie. Mi piacevano la linearità e la pulizia dei muri totalmente bianchi, privi di ogni tipo di decorazione. Quando sono diventata mamma e ho iniziato a trascorrere più tempo a casa, ho sentito l’esigenza di riempire un po’ alcune pareti che mi sembravano troppo vuote. La prima parete che ho deciso di decorare è stata quella della cucina, di cui vi parlerò in questo articolo.
Affascinata dallo stile nordico, mi sono messa a cercare poster raffinati, con belle fotografie e dai colori delicati. La mia ricerca mi ha portata a Desenio, un’azienda del Nord Europa specializzata in poster e cornici per tutta la casa.

Perchè ho scelto Desenio
Desenio mi ha subito colpita per la grandissima varietà di poster presenti all’interno del sito. Ci sono soggetti per tutti i gusti e per ogni ambiente della casa come quadri fotografici, quadri retrò, soggetti in bianco e nero, illustrazioni, soggetti per bambini e arte moderna e astratta.
Ecco, riassunti in vari punti, i principali motivi per cui , se state cercando un poster in stile nordico, vi consiglio vivamente di visitare il sito di Desenio:
- Trovare i poster che più vi interessano è facilissimo: sono suddivisi sia per categoria che per collezioni, che per dimensioni.
- Una volta selezionati i poster si possono scegliere anche le cornici, disponibili in diversi spessori e materiali, ed eventualmente aggiungere un passepartout.
- Se si è a corto di idee, nel sito c’è la sezione “gallerie a parete” con composizioni già pronte che si possono direttamente acquistare o dalle quali trarre ispirazione.
- Ordinare i poster è veramente molto semplice e la spedizione è più che veloce!

I poster che ho selezionato per la mia cucina
La parete che volevo decorare è in cucina ed è a ridosso di un tavolo in legno di rovere di dimensioni 100 x 100 cm. Ho pensato di centrare la composizione di quadri con il tavolo e con il lampadario. Mi piace molto disporre i quadri raggruppandoli e questa è anche una delle caratteristiche dello stile nordico. Ho scelto i soggetti nella categoria poster per la cucina, alternando fotografie ad immagini con frasi. I colori sono neutri: non volevo che i quadri diventassero troppo appariscenti.
Ecco uno schema con nomi e dimensioni dei poster in stile nordico che ho scelto per la mia cucina.

- Poster “Caffè latte” – Dimensioni 40 x 30 cm;
- Poster “Blueberry Pie” Dimensioni 40 x 30 cm;
- Poster “Eat dessert first” – Dimensioni 40 x 50 cm (poster da 30 x 40 cm + passpartout);
- Poster “After Coffee” – Dimensioni 40 x 50 cm;
- Poster “Chocolate Brownies” – Dimensioni 50 x 70 cm;
L’intera composizione misura 130 cm in larghezza e 110 cm in altezza. Le cornici sono tutte in legno di rovere.



Sono veramente contenta del risultato finale a tal punto che non riuscirei più a pensare alla mia cucina senza questa composizione di poster! Questi quadri sono diventati uno degli elementi più caratterizzanti dell’intero ambiente.
E ora tocca a voi! Dopo aver deciso quale parete della vostra casa iniziare a decorare, entrate nel sito di Desenio e lasciatevi ispirare… Buon divertimento!
